Tabella Voto di Laurea in base alla media

Media ponderata Voto di partenza
Media Voti 30Voto di partenza 110
Media Voti 29.5Voto di partenza 108.17
Media Voti 29Voto di partenza 106.33
Media Voti 28.5Voto di partenza 104.5
Media Voti 28Voto di partenza 102.67
Media Voti 27.5Voto di partenza 100.83
Media Voti 27Voto di partenza 99
Media Voti 26Voto di partenza 95.33
Media Voti 25Voto di partenza 91.67
Media Voti 24Voto di partenza 88
Media Voti 23Voto di partenza 84.33
Media Voti 22Voto di partenza 80.67
Media Voti 21Voto di partenza 77
Media Voti 20Voto di partenza 73.33
Media Voti 19Voto di partenza 69.67
Media Voti 18Voto di partenza 66


In Italia, il voto di laurea, espresso in centesimi, rappresenta il risultato finale del percorso universitario e si basa sulla media ponderata dei voti ottenuti.

In questo articolo, troverai la tabella del voto di laurea in base alla media ponderata per capire come ogni intervallo di media influenzi il voto finale.

Cos’è la Tabella Voto di Laurea?

La tabella voto di laurea è uno strumento utilizzato per interpretare il voto finale di laurea in relazione alla media ponderata dei voti ottenuti durante il percorso universitario.

Ogni università può avere un proprio schema per calcolare il voto di laurea, ma la maggior parte segue criteri simili basati su una scala di punteggio predefinita.

Come Funziona la Tabella?

La tabella voto di laurea si basa su una formula che combina la media ponderata degli esami con i crediti formativi ottenuti. Ecco un esempio generico di come potrebbe funzionare:

  • Calcolo della Media Ponderata: Somma dei voti degli esami moltiplicata per i crediti formativi di ciascun esame, divisa per il totale dei crediti.
  • Attribuzione del Voto di Laurea: Utilizzando la media ponderata, viene assegnato un voto di laurea che può variare tra 66 e 110, con eventuali lodi.

Media Necessaria per il Voto di Laurea

Calculadora Inversa de Voto de Laurea

Calcolatore Inverso del Voto di Laurea

Questa calcolatrice ti permette di determinare la media ponderata necessaria per ottenere un determinato voto di laurea.

Come funziona

La formula inversa per calcolare la media necessaria è:

Media Ponderata = ((Voto Laurea Desiderato - Punti Bonus) × 30) ÷ 110

Dove:

  • Voto Laurea Desiderato: il voto finale che desideri ottenere (66-110)
  • Punti Bonus: la somma dei punti della tesi e altri bonus

1. Che media devo avere per laurearmi con un voto di 90?

Per ottenere un voto di 90 al voto di laurea, è generalmente necessario avere una media di circa 24-25/30 negli esami. Questa media può variare a seconda del numero di crediti e della difficoltà dei corsi, ma in generale, una media di 24-25 ti permetterà di raggiungere un voto di 90.

2. Qual è la media richiesta per laurearsi con un voto di 95?

Per conseguire un voto di 95, la media nei tuoi esami e valutazioni dovrebbe essere intorno a 26-27/30. Anche se questo può variare leggermente a seconda dell'università e del programma, mantenere una media in questo intervallo ti aiuterà a ottenere un voto di 95.

3. Che media devo avere per laurearmi con un voto di 100?

Per un voto di 100, è necessario avere una media di circa 27-28/30. Questo è un obiettivo ambizioso che richiede una prestazione consistente e alta nei tuoi corsi durante tutto il percorso di studi.

4. Come posso ottenere un voto di 105? Qual è la media necessaria?

Per ottenere un voto di 105, generalmente è necessario avere una media di 28-29/30. Questo implica una prestazione eccezionale negli esami e nei lavori, oltre a un impegno notevole durante il corso di studi.

5. Cosa serve per laurearsi con un voto di 110?

Per conseguire un voto di 110, è di solito necessaria una media di almeno 29-30/30. Raggiungere questo voto richiede un'ottima performance accademica e spesso una laurea con lode, che potrebbe comportare un'ulteriore valutazione del lavoro di tesi e degli esami finali.

Fattori Aggiuntivi

Oltre alla media ponderata, possono influire altri fattori come la qualità della tesi di laurea, l'eventuale partecipazione a progetti di ricerca o stage e le raccomandazioni di professori.

Alcuni atenei attribuiscono punti extra per risultati eccellenti in queste aree.

Conclusioni

Comprendere la "tabella voto di laurea in base alla media" è essenziale per ogni studente che si avvicina alla laurea. Conoscere la propria media ponderata e come questa possa influenzare il voto finale aiuta a pianificare e a concentrarsi sugli aspetti più importanti del percorso accademico.

Se stai per laurearti, ti invitiamo a visitare il nostro sito web per calcolare il tuo voto di laurea in base alla tua media.

Con la nostra calcolatrice online, potrai ottenere una stima precisa e personalizzata del tuo voto finale. Assicurati di consultare la tabella specifica del tuo ateneo e di considerare tutti i fattori che possono influenzare il tuo voto di laurea. In bocca al lupo per il tuo percorso di studi!

Go up

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza sul nostro sito web.